Zweisamkeit non è solo una parola intraducibile, bensì un concetto caleidoscopico che cambia forma, dimensione e segno a seconda del […]
La straordinaria vita di Dr. John per Spaghetti & Blues
Nella New Orleans degli anni 50, Mac Rebennack, noto come Dr. John – the Night Tripper, mosse i primi passi nel music biz, frequentando […]
Quello che non ho letto su Dr. John
Ad un mese circa dal trapasso del pianista, cantante, songwriter Dr. John, al secolo Malcolm John “Mac” Rebennack, sono tante […]
Vito Schiuma in Argentina per 2 prestigiose date
Da Alfredo Luigi Schiuma a Charles Bukowski Non vi nascondo la soddisfazione nell’annunciare le 2 date che mi vedranno coinvolto […]
Non sottovalutate Ezio Bosso
Sconosciuto ai più, Ezio Bosso è il classico Nemo propheta in patria. Non che il riconoscimento in Italia mancasse prima […]
Professor Longhair, l’intimo ritratto di sua figlia Pat Byrd
Professor Longhair, the best thing that ever happened to the New Orleans Piano (James C. Booker) Quest’anno ricorrono i 100 […]
Buon governo, ovvero l’Armonia del potere illuminato
Nei suoi Emblemata del 1531, Andrea Alciato accosta due termini latini, chorda (la corda) e corda (i cuori), sottolineando come […]
L’Arte è Politica – Una riflessione sulle elezioni politiche 2018
A 7 giorni dalle elezioni politiche 2018 il mio personale j’accuse non va ai politici, né agli organi di informazione, […]
Chopin, il diavolo e il pianoforte nostalgico
La trama del Faust sembra percorrere trasversalmente l’intero ‘800, senza risparmiare virtuoso alcuno. E se molti conoscono i legami di […]
Quando il jazz salvò New Orleans dall’Uomo con l’ascia
Se sei mai stato a New Orleans sai bene che è una tra le città più pericolose degli Stati Uniti. […]